SVILUPPO E-COMMERCE

Dalla strategia alla realizzazione

Un negozio aperto 24/7

Se stai leggendo questa pagina significa che hai deciso di iniziare a vendere i tuoi prodotti o servizi online, corretto? Non potevi fare scelta migliore!

Oggi avere a disposizione un negozio aperto 24/7 può essere il valore aggiunto in grado di dare il definitivo slancio alla tua attività e sono felice tu abbia preso questa decisione, sono certo che non te ne pentirai!

Ho lavorato 10 anni nel mondo dell’e-commerce in ruoli di grande responsabilità e presso le più importanti realtà di flash sales italiane, iniziando in Amazon BuyVip e successivamente trascorrendo 7 anni in Westwing (forse la conosci come Dalani?), il sito che ha cambiato volto al settore e-commerce dell’Home&Living.

In Westwing ero il responsabile del product management (presentazione e descrizione prodotti) e ho avuto un ruolo fondamentale nella strategia di pricing, nel raggiungimento degli obiettivi di marginalità e nella impostazione delle promo. Inoltre avendo un ruolo di leadership ho avuto modo di interfacciarmi e dialogare con ogni ramo dell’azienda, dal creative team al customer care, dalla logistica al marketing.

Forse hai già capito quanto potrebbe essere utile la mia esperienza al tuo business, ma fammi spiegare meglio cosa posso fare per te!

Realizzazione sito e-commerce

Qual è l’obiettivo principale di un sito e-commerce? Portare il cliente a cliccare quel magico tasto di conferma ordine. E come lo si porta a farlo? Facendogli vivere un’esperienza il più semplice ed ispirante possibile.

Posso costruire il tuo sito facendo in modo che i tuoi clienti abbiano la sensazione di essere accompagnati per mano durante il processo d’acquisto, dal momento in cui arrivano in home page alla conclusione dell’ordine.

1. LA HOME PAGE

In Home Page presenteremo il tuo brand in modo accattivante e professionale, dando informazioni chiare sulla tua brand identity e sulla tua offerta.

Successivamente guideremo il tuo cliente alla scoperta dei tuoi prodotti/servizi, grazie a una efficace categorizzazione e alberatura del sito: è importante non complicare troppo la vita a chi visita il tuo negozio, meno click passano dalla home al prodotto desiderato meglio è!

2. LA PAGINA PRODOTTO

Il tuo cliente è arrivato alla pagina prodotto e ora dobbiamo fare in modo di sopperire all’assenza dell’esperienza diretta tattile e visiva: le foto prodotto dovranno essere professionali e possibilmente mostrare anche i dettagli, mentre le informazioni dovranno essere esaustive e accurate.

Questo era il mio lavoro specifico, sei in una botte di ferro! Forniscimi tutto il materiale e saprò disporlo sulla pagina nel miglior modo possibile.

4. ...È SOLO L'INIZIO

La tua avventura nel mondo dell'e-commerce è appena cominciata: puoi aumentare il traffico sul sito, migliorare i contenuti sia lato immagini che descrizioni, cambiare strategia di pricing o ridurre i tempi di spedizione.

Cercare di migliorare ogni giorno un aspetto del processo d'acquisto deve diventare il tuo primo obiettivo!

Continua a leggere e scopri come posso esserti utile!

3. IL CHECKOUT

Una volta aggiunto il prodotto al carrello inizierà l’ultima fase, la più delicata: il checkout. Il tuo cliente ha scelto il prodotto, ora va convinto a concludere la transazione.

Dovremo facilitargli il compito e distrarlo il meno possibile, fornendo immediatamente le informazioni su eventuali spese di spedizione e rassicurandolo riguardo il metodo di pagamento.

Voilà, acquisto completato!

Sviluppo e gestione e-commerce

Ti ho creato un negozio online funzionale ed efficace, ma grazie all’esperienza maturata in 10 anni posso fare molto di più per te, sia prima che dopo la realizzazione del sito.

Creare un’e-commerce senza una chiara strategia iniziale può risultare frustrante e non portare nessun risultato, quindi prima di tutto sediamoci e parliamo di cosa vuoi ottenere e come.

1. PONITI LE GIUSTE DOMANDE

Che prodotti o servizi offri? Chi sono i tuoi clienti? Chi sono i tuoi competitors?

Queste sono le principali domande che devi porti e alle quali va risposto il più precisamente possibile, prima di ogni pensiero riguardante il layout del sito. Solo avendo una vision ben definita e un preciso target di riferimento potremo decidere il tuo tone of voice e il posizionamento all’interno del mercato, così come arrivare a costruire un’efficace strategia di pricing e comunicazione.

2. QUALITÀ DEI CONTENUTI

Definita la strategia iniziale possiamo ora pensare al sito e fare una check-list dei materiali che ci servono: hai tutte le informazioni riguardanti i tuoi prodotti?

Le tue foto sono professionali oppure dobbiamo cercare un’agenzia fotografica che realizzi lo shooting dei tuoi prodotti? Lascia che sia io ad occuparmi della ricerca dell’agenzia con il miglior rapporto qualità-prezzo: voglio il meglio per il tuo sito, ma a prezzi gestibili!

4. SFRUTTA GLI ANALYTICS

Grazie agli analytics che avremo a disposizione potremo individuare i nostri punti di forza e di debolezza.

Abbiamo un tasso di conversione molto alto, ma traffico basso? Dobbiamo portare la gente sul sito.

Il traffico è alto, ma vendiamo poco? Stiamo sbagliando qualcosa nel pricing o nella descrizione dei prodotti.

Analizzare, comprendere, agire di conseguenza. L'ABC del business.

3. AUMENTA IL TRAFFICO

Bene, siamo a un ottimo punto! Abbiamo una strategia vincente e il sito è attivo, ma lo stanno visitando?

Se la risposta è no, dobbiamo trovare il modo di aumentare il traffico e qui entra in gioco l’ottimizzazione SEO e il digital marketing: sfrutteremo ogni canale che il web mette a disposizione per portare il tuo target di riferimento sul sito, dalla creazione e gestione dei tuoi social media all’utilizzo strategico dell’advertising, passando per l’ottimizzazione SEO.

CONTATTAMI

Non lasciare che il tuo business online rimanga una pagina bianca!

Lavoro da remoto ovunque tu sia!

333-1742268

info@sergioalbini.com

www.sergioalbini.com

Campo nuovo